Provincia di Teramo
Alto Contrasto Reimposta
Area Riservata
Menu
Menu
Stemma

Elettrodomestici ed etichetta energetica

In questa pagina si possono trovare consigli utili per un uso corretto degli elettrodomestici, nell'ottica del risparmio energetico, della riduzione dei consumi e dei costi della bolletta energetica.

Inoltre, si introduce l'etichetta energetica degli elettrodomestici come strumento che consente ai consumatori di procedere a scelte maggiormente informate in merito ai prodotti connessi all’uso dell'energia, che siano al tempo stesso efficienti e sostenibili, apportando un contributo di rilievo al risparmio energetico e alla riduzione degli importi delle bollette energetiche.

Dal 1° marzo 2021, spariscono le classi A+, A++, A+++,  a favore di una dicitura più chiara per il consumatore.

Le nuove etichette d’efficienza energetica sono introdotte inizialmente per frigoriferi, congelatori, cantinette per vino ad uso domestico, lavatrici, lavastoviglie, asciugatrici, TV e display e dal 1 settembre per i dispositivi luminosi.

Le nuove etichette hanno una scala da A a G più rigorosa e concepita in modo che pochissimi prodotti siano inizialmente in grado di ottenere la classificazione "A", lasciando un buon margine all'inclusione di prodotti più efficienti in futuro.
I prodotti energeticamente più efficienti presenti ora sul mercato saranno infatti, di norma, etichettati "B", "C" o "D". .

Importante novità è anche la presenza di un QR-code grazie al quale i consumatori possono ottenere informazioni supplementari (non commerciali) attraverso la scansione con uno smartphone comune.

I dati sono inseriti dai fabbricanti nella banca dati europea EPREL (European Product Database for Energy Labelling)  a cui tutti i cittadini europei possono accedere.

Guida all'uso corretto degli elettrodomestici (ADICONSUM)

L'etichetta energetica (ENEA - 2021)

Ultimo aggiornamento: 30/11/2022


Esprimi il tuo giudizio sul contenuto di questa pagina

Positivo

Sufficiente

Negativo

Ultime Notizie

22/03/2023

Conferenza AGENA sulla Transizione Energetica: il futuro del territorio parte da qui - COMUNICATO STAMPA

Pubblicato in: Avvisi

Leggi di più
09/03/2023

Avviso per l’istituzione dell’elenco degli operatori economici per le forniture di beni e servizi sotto soglia comunitaria

Pubblicato in: Avvisi

Leggi di più
26/02/2023

Agena si rifà il look e presenta la nuova identità visiva

Pubblicato in: Avvisi

Leggi di più
09/01/2023

Finalmente approvato il Testo Integrato Autoconsumo Diffuso che regola incentivi e funzionamento dell’energia prodotta localmente e condivisa sotto la stessa cabina primaria

Pubblicato in: Avvisi

Leggi di più
Tutte le notizie

Utilità

Società Trasparente
Impianti termici
FAQ impianti termici
Ispezioni impianti termici
Certificazione impianti termici
Modulistica impianti termici
Norme e regolamenti
PagoPA
Mappa del sito